Navigatori scalzi. Per i mari senza carte né strumenti PDF
Non si pensa mai, né si vede scritto, che i grandi marinai come Colombo, Vespucci, da Gama e molti altri erano navigatori scalzi, ossia andavano verso l'ignoto servendosi di una strumentazione primitiva. L'argomento di questo libro, prende in considerazione questo aspetto fondamentale dell'andar per mare non solo dei grandi navigatori dei secoli XV e XVI, ma anche di coloro che li avevano preceduti pur non essendo passati alla storia. Chi navigava per la prima volta in acque sconosciute, non possedeva carte nautiche, essendo del tutto inesistenti, ed i mezzi di cui poteva disporre per sapere la propria posizione erano quanto mai primitivi: l'osservazione di qualche stella, il volo degli uccelli, il colore del mare. Le cognizioni dei navigatori scalzi andarono via via arricchendosi nel corso dei millenni, in particolare la cartografia e la strumentazione, rendendoli così sempre meno scalzi.
DIMENSIONE: 1,48 MB
DATA: 2015
AUTORE: Paolo Dell'Oro
NOME DEL FILE: Navigatori scalzi. Per i mari senza carte né strumenti.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Navigatori scalzi. Per i mari senza carte né strumenti dell'autore Paolo Dell'Oro in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Compra Navigatori scalzi. Per i mari senza carte né strumenti. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei. Passa al contenuto principale. Iscriviti a Prime Libri VAI Ricerca Ciao, Accedi Account e liste Accedi Account e liste Ordini ...
Libro Navigatori scalzi. Per i mari senza carte né ...
Navigatori scalzi. Per i mari senza carte né strumenti. di Paolo Dell'Oro - Il Frangente. € 23.75 € 25.00. Non si pensa mai, né si vede scritto, che i grandi marinai come Colombo, Vespucci, da Gama e molti altri erano navigatori scalzi, ossia andavano... Breve storia del Piemonte.