Del postmoderno. Crisi e cultura in America all'alba del Duemila PDF
Secondo l'autore, il postmoderno è la chiave di lettura per comprendere l'America della seconda metà del '900, in particolare dagli anni 70 al 2001, e proprio per questa sua centralità è necessario capirne meglio le definizioni e le conseguenze sul nostro presente. Riannodando studi e interventi che coprono l'arco di un quindicennio, Carravetta ripercorre in modo sistematico e metacritico le tante definizioni che di postmoderno sono state date da molte figure di rilievo, e alcuni movimenti teorici che l'hanno alimentato: la complessa eredità delle avanguardie, il femminismo, i Cultural Studies, il decostruzionismo, il neostoricismo, la globalizzazione, l'ermeneutica (a ciascuno dei quali è dedicato un capitolo). Una verifica, dunque, di cosa ha significato il postmoderno in maniera pluriprospettica, comparativa e interdisciplinare, con in aggiunta una sezione dedicata all'America "vista dall'interno\
DIMENSIONE: 8,27 MB
DATA: 2009
AUTORE: Peter Carravetta
NOME DEL FILE: Del postmoderno. Crisi e cultura in America all'alba del Duemila.pdf
Scarica l'e-book Del postmoderno. Crisi e cultura in America all'alba del Duemila in formato pdf. L'autore del libro è Peter Carravetta. Buona lettura su winniearcher.com!
Scarica Del postmoderno. Crisi e cultura in America all ...
Del postmoderno. Crisi e cultura in America all'alba del Duemila on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.
Del postmoderno. Crisi e cultura in America all'alba del ...
Ha co-curato Postmoderno e letteratura. Percorsi e visioni della critica in America (Bompiani, 1984) e Poeti italiani d'America (Pagus, 1993). Si occupa di ermeneutica, teoria critica, storia delle idee, postmoderno, poetica e politica, emigrazione, studi italoamericani, studi inter-culturali, e di Umanesimo italiano ed europeo.