Cristiano riformato con una forte base luterana, pensatore fra i più importanti negli Stati uniti del Novecento, Reinhold Niebuhr costruisce la sua complessa riflessione antropologica e politica attorno all'asse di fondo del peccato originale, quell'occultissimo vizio della superbia che porta l'uomo a ignorare i limiti della propria finitezza e trasforma così qualsiasi proposito troppo ostinatamente perseguito nel proprio contrario, dando luogo a un esito che Niebuhr definisce perciò ironico e che applica, tra l'altro, alla politica americana della guerra fredda. Punto di riferimento per tutti i presidenti dal New Deal fino a Barack Obama, che lo ha indicato come "uno fra i miei filosofi preferiti\
DIMENSIONE: 10,22 MB
DATA: 2020
AUTORE: Peter B. Josephson,R. Ward Holder
NOME DEL FILE: Realismo cristiano e politica statunitense. Reinhold Niebuhr alla prova della pratica di governo.pdf
Il realismo cristiano e l'idealismo greco. Traduzione di ...
Lapolitica 2.0 alla prova dei fatti (Codice edizioni, Torino 2014, pp. 175, 11,90 euro), Fabio Chiusi intende «indagare la valenza pratica e concreta degli esperimenti di democrazia digitale alla luce delle speranze che da decenni continua invariabilmente a suscitare, a prescindere da qualsivoglia rapporto con i fatti e i risultati prodotti».
PDF Il realismo e la "nuova scienza politica". La prospettiva ...
Non sorprende quindi che Obama abbia trovato una "terra di mezzo" nel realismo cristiano di uno dei più influenti intellettuali pubblici del XX secolo, il teologo Reinhold Niebuhr ("uno dei miei filosofi preferiti", ha confessato Obama al columnist conservatore del New York Times David Brooks, in virtù della "sua convincente idea ...