Lo sguardo della gallina è obliquo, trasversale, diretto, frontale e laterale, ma solo la sintesi circonda l'oggetto di comprensione e significato. Le avanguardie che hanno caratterizzato il secolo scorso influenzando e confluendo come onde di senso nel presente, vengono rilette dallo sguardo di musicisti, fotografi, attori, danzatori, cuochi e bambini, per ritornare a essere universali nella portata e negli effetti voluti dalle loro intenzioni programmatiche. Il percorso manualistico è solo un pretesto; un'occasione per approfondire ciò che resta da ricordare. Accanto si affiancano le voci di chi rilegge quelle poetiche vivendole con lo sguardo della sua arte, disciplina e professione. Le loro versioni hanno con naturalità selezionato quelle avanguardie che ancora oggi vivono nella creazione artistica. In questo intersecarsi di piani si aggiunge anche una ulteriore dimensione, costruita dallo sguardo dell'illustratore - Alessandro Sanna - che a sua volta dialoga con la descrizione del movimento artistico e le suggestioni parallele attraverso il suo raffinato e ironico pennello. Una ipertestualità trasversale destinata ad aprire ulteriori sguardi per letture divergenti.
DIMENSIONE: 10,41 MB
DATA: 2018
AUTORE: Simone Azzoni
NOME DEL FILE: Lo sguardo della gallina.pdf
Scarica l'e-book Lo sguardo della gallina in formato pdf. L'autore del libro è Simone Azzoni. Buona lettura su winniearcher.com!
Testo di Valentina De Gobbi. Sabato 17 giugno 2017 "Oggi facciamo un lungo giro ad anello al lago della Val Gallina, lungo ma con poco dislivello, un saliscendi tranquillo in zone poche frequentate" Queste le parole di Andrea e io, come sempre, mi lascio trasportare dal suo entusiasmo piena di fiducia.
Caffè di Ofelia - Lo sguardo della gallina - YouTube
La Gallina nella simbologia. Dal punto di vista simbolico la gallina rappresenta "l'archetipo naturale della madre".Questo significato è già riscontrabile nei Vangeli dove la chioccia è il modello esemplare dell'amore protettivo verso i deboli, proprio nel senso di quanto afferma Gesù: « Gerusalemme, Gerusalemme […], quante volte ho voluto radunare i tuoi figli come la gallina ...