Quante volte in un giorno usiamo la parola "sì"? Ma quanti di noi sanno che si tratta di un termine fondamentale nella biografia della nostra lingua, che risale alle dispute sull'uso del volgare, tanto che Dante chiamerà l'italiano la "lingua di sì"? E quanti conoscono la storia di "darsena" o "magazzino" e di tutti gli altri arabismi che nel Duecento cominceranno a contaminare l'italiano, per via dei commerci che intrattenevano col mondo islamico le fiorenti Repubbliche marinare? Un viaggio nella nostra lingua, ricco di curiosità su molte parole di uso comune, ma anche una storia delle idee che, nel corso dei secoli, intorno ad alcune parole e non ad altre si sono consolidate e diffuse, diventando il "materiale mentale" degli uomini e della loro epoca. Sono questi episodi e frammenti di vita e di pensiero, di mode e di costumi, che ci dimostrano come la storia non scivoli per slittamenti graduali, ma attraverso momenti forti, indirizzi culturali marcati, innovazioni che ribaltano il già detto, che accolgono o rifiutano il passato. E questo vale tanto per "laudare" e "metafora" quanto per "okay" e "seconda Repubblica". Un linguista rigoroso e appassionato ci guida attraverso le 100 parole, divertenti o oscure, indispensabili o fantasiose, che hanno fatto dell'italiano e degli italiani quello che sono oggi. Ogni capitolo una parola, ogni parola il pretesto per una storia che, in qualche modo, ci riguarda.
DIMENSIONE: 8,82 MB
DATA: 2015
AUTORE: Gian Luigi Beccaria
NOME DEL FILE: L' italiano in 100 parole.pdf
Leggi il libro L' italiano in 100 parole PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su winniearcher.com e trova altri libri di Gian Luigi Beccaria!
L' italiano in 100 parole - Gian Luigi Beccaria - Libro ...
Questa lista elenca in ordine alfabetico le 1000 parole più frequenti in inglese. Si tratta della tappa successiva del vostro apprendimento della lingua inglese, da affrontare dopo che avrete imparato le liste di parole più brevi. Per imparare tutta la lista da zero ci vuole molto tempo, ma è probabile che conosciate già alcune di queste parole quindi il compito sarà più semplice e ...
L'ITALIANO Accordi 100% Corretti -Toto Cutugno
GIAN LUIGI BECCARIA, "L'ITALIANO IN 100 PAROLE", RIZZOLI EDITORE, PP.496, EURO 18. Annodare il filo delle parole per restituire una storia che, tra grandi esaltazioni e naturali trasformazioni ...