Nel 1942 l'Italia fascista, fino a quel momento neutrale, si schiera con gli Alleati nel conflitto contro il Terzo Reich. In questo scenario storico, vertiginoso ma raccontato con impressionante realismo, il dodicenne Lorenzo Pellegrini passa dalla rassicurante vita borghese - comprensiva di studi ginnasiali, adunate balilla e vacanze a Riccione - alla dura esperienza della vita da sfollato. Nel Borgo che accoglie la sua famiglia, autentico spicchio dell'Italia più verace e conformista, Lorenzo si lascia l'infanzia alle spalle: è testimone della distanza che si crea fra i suoi genitori allorché la madre comincia a lavorare, partecipa come avanguardista alla vita della Nazione in guerra, e combatte in prima persona le battaglie fra ragazzini sullo sfondo di quelle, affascinanti e terribili, degli adulti. Passare indenne attraverso i bombardamenti e le esperienze iniziatiche della prima adolescenza sarà la sua più grande vittoria. "La nostra guerra" ha il registro agrodolce dei classici della cinematografia nostrana, da "Tutti a casa" a "Il Federale\
DIMENSIONE: 1,30 MB
DATA: 2009
AUTORE: Enrico Brizzi
NOME DEL FILE: La nostra guerra.pdf
La nostra guerra non è mai finita - Giovanni Tizian ...
La nostra guerra. Home Il Corriere della Sera Raccontate la "vostra" Prima Guerra Mondiale La nostra guerra. Dalma, dicembre 13, 2014 novembre 20, 2018, Raccontate la "vostra" Prima Guerra Mondiale, 0 . Sembra di poter sentire di nuovo gli spari, le urla, le bombe.
La nostra guerra - Enrico Brizzi - Libro - Dalai Editore ...
La nostra guerra (1940-1945) è un libro di Arrigo Petacco pubblicato da Mondadori nella collana Oscar storia: acquista su IBS a 11.00€!