Fondata nel 1971 da Giovanni Sartori e divenuta dal 2004 la rivista della Società Italiana di Scienza Politica, la "Rivista italiana di scienza politica" ha contribuito allo sviluppo della scienza politica italiana e ne rimane il punto di riferimento essenziale, anche sul piano internazionale. Privilegiando l'approccio comparato e confrontandosi costantemente con il dibattito politologico internazionale, gli articoli presentati si concentrano su aspetti e metodi da sempre oggetto della scienza politica (istituzioni di governo, partiti, trasformazione dei regimi politici interni e internazionali ecc.), mentre i "Focus" e le recensioni proposte riguardano i temi di frontiera della ricerca politologica (dall'idea di governance allo sviluppo delle istituzioni politiche europee, dal futuro delle relazioni internazionali alla riforma dell'amministrazione).
DIMENSIONE: 8,31 MB
DATA: 2014
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Rivista italiana di scienza politica (2014). Vol. 3.pdf
Rivisteweb: Journal Details
Daniele Zaccaria Georgia Casanova Antonio Guaita; Social isolation, loneliness, use of technology and health among older people in Northern Italy: Results from the InveCe.Ab study
Il politico. Rivista italiana di scienze politiche (2011 ...
Donatella Campus, L'eredità di Herbert Simon: tra psicologia cognitiva e scienza politica. Piero Ignazi, Eugenio Pizzimenti , The reins of intra-party power in the Italian political parties (1990- 2011) .