Questo è un romanzo di musica e passioni che per colonna sonora ha le canzoni di Robert Smith e The Cure, dei Joy Division, dei Jesus and Mary Chain. Un romanzo che parla del difficile passaggio dalla gioventù all'età adulta. Di concerti. Dell'Amore con la A maiuscola. Della morte, era inevitabile. E di una nuova vita, dopo tutto. Una fotografia ritrae due bambini durante una vacanza estiva a Rimini di tanti anni fa: sotto il sole, si tengono per mano nella luce piena dell'estate, di fronte all'azzurra immensità del mare. Pietro, il protagonista, ha compiuto trent'anni, appassionato di musica, è un 'neet' suo malgrado. È lui che conserva la foto in un cassetto. Deciderà di partire in cerca di quel passato, insieme a un amico; nell'attesa di trovare nuovamente la perfetta innocenza contenuta in quell'immagine. Alice, l'altra protagonista del romanzo, è una manager discografica. Una giovane donna di successo, agiata ma infelice. Anche lei deciderà di tornare a Rimini per assistere al concerto di un gruppo che forse produrrà. Nel caos sonoro e multicolore del Velvet, lo storico club dove si terrà l'esibizione, ognuno dei personaggi farà i conti con se stesso, con le proprie scelte, con le proprie illusioni e ciò che invece il mondo ha in serbo per lui.
DIMENSIONE: 1,94 MB
DATA: 2020
AUTORE: Massimiliano Nuzzolo
NOME DEL FILE: L' ultimo disco dei Cure.pdf
Scarica l'e-book L' ultimo disco dei Cure in formato pdf. L'autore del libro è Massimiliano Nuzzolo. Buona lettura su winniearcher.com!
I Cure sono un gruppo musicale post-punk inglese, i cui esordi risalgono al 1976, in piena esplosione new wave (in compagnia di gruppi come Siouxsie and the Banshees, Joy Division, Echo and the Bunnymen).La formazione della band è variata più o meno regolarmente nel corso degli anni, comprendendo da un minimo di due fino ad un massimo di sei membri. Il gruppo ha raggiunto l'apice del ...
L'ultimo Disco Dei Cure - Nuzzolo Massimiliano
L'ultimo Disco dei Cure - Massimiliano Nuzzolo "…quindi pongo i cazzi miei al centro del mio mondo e al centro perfetto di quello degli altri: esisto e reclamo il diritto a esistere a scapito di chiunque, voglio ciò che è mio e pure ciò che non mi appartiene e mai mi è appartenuto, voglio la mia felicità, voglio tutta la felicità del mondo e degli altri, tutti quanti, io me ne fotto.