Cosa è stato dell'eroico idealismo della generazione nata negli anni Cinquanta? Quando sono svaniti i sogni e quando la realtà ha preso il sopravvento? Luglio 2000: al Darton Hall College del Minnesota si ritrova la classe del 1969 per un weekend da trascorrere insieme. Sono passati trent'anni e ogni laureato del '69 ha ormai alle spalle la maggior parte (quella più importante, la più attiva) della propria vita. Ci sono mariti, mogli, figli, professioni, successi, fallimenti, disgrazie, malattie, morti. Per due giorni Darton Hall diventa un grande confessionale. Così si ricostruisce un passato collettivo, un patchwork di storie individuali cucite le una alle altre e intrecciate alla più grande Storia del paese.
DIMENSIONE: 10,88 MB
DATA: 2004
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Luglio per sempre.pdf
Pellegrini per Sempre - Forum
ROMA - Pensioni, mancate rivalutazioni: a luglio forse la sentenza.Ma il blocco peserà per sempre sugli assegni.Si prospetta un agosto caldo per la politica italiana alle prese con una ormai ...
Luglio (romanzo) - Wikipedia
Luglio per sempre narra la storia (o le storie) dei membri di una classe del 1969 di un College del Minnesota che si ritrovano per un raduno nel luglio del 2000. È un libro che, almeno in parte, parla di ideali, misurando la distanza che separa i sogni di un tempo dalla realtà d'oggi e quindi dello sforzo da fare per ricongiungere sogno e ...