Il "dèmone dell'anticipazione" - la strenua volontà di capire il continuo mutamento delle cose per non farsi cogliere impreparati e per riuscire a essere parte attiva del cambiamento - è ciò che ha sempre caratterizzato l'attività di Elio Vittorini, uno dei protagonisti indiscussi della cultura del Novecento. Scrittore, editore, intellettuale non conformisticamente impegnato e sempre vivacemente teso alla comprensione del suo tempo, Vittorini resta una figura importante anche per ciò che viviamo oggi, un intellettuale che ha ancora molto da insegnare in un mondo per tanti aspetti cambiato. I contributi del volume spaziano dal rapporto tra censura fascista e "Conversazione in Sicilia" a "Le due tensioni\
DIMENSIONE: 10,27 MB
DATA: 2009
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura, editoria in Elio Vittorini.pdf
Pdf Italiano La costruzione della conoscenza. L'approccio ...
Esposito Edoardo (a cura di), Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura, editoria in Elio Vittorini, Milano, Il Saggiatore - Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2009. Esposito Edoardo, Elio Vittorini, scrittura e utopia, Roma, Donzelli editore, 2011.
Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura ...
Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura, editoria in Elio Vittorini libro Esposito E. (cur.) edizioni Il Saggiatore collana Il Saggiatore/Fondazione Mondadori , 2009 . non acquistabile. € 18,00. Un padre e un figlio libro Vittorini Demetrio ...