Pubblicata per la prima volta nel 1970, questa raccolta di saggi costituisce ancora oggi una tappa essenziale della ricerca di Greimas e uno dei testi più importanti della semiotica contemporanea. Le strutture semantiche, la grammatica narrativa, la linguistica strutturale e poetica costituiscono ancora il territorio privilegiato del grande studioso. Ma accanto agli scritti di natura letteraria, ve ne sono altri che ampliano progressivamente le prospettive della ricerca di Greimas verso l'ambito della semiotica del mondo naturale (i movimenti e le posture corporali), della sociologia, della storia, gettando le basi di quelle che saranno le sue teorizzazioni successive.
DIMENSIONE: 3,22 MB
DATA: 2001
AUTORE: Algirdas J. Greimas
NOME DEL FILE: Del senso.pdf
Senso: Definizione e significato di senso - Dizionario ...
"Con gradualità e prudenza occorre riappropriarci del senso della quotidianità - così il Commissario provinciale di Fratelli d'Italia, Denis Nesci, esordisce in una nota sottolineando che l'ordinanza regionale emanata dalla Presidente Santelli non può ...
Anatomia del senso del gusto - Vinoway.com
Il buonsenso che fu già capo-scuola, Ora in parecchie scuole è morto affatto (Giusti); il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune (Manzoni): dove con «senso comune» i