L'Istante propizio è quello che nel 1855 vorrebbe cogliere un gruppo disomogeneo di anarchici, comunisti e libertari, di varie estrazione e nazionalità per la maggior parte italiani per lasciare l'Europa e costruire in Brasile un nuovo mondo. Con uno stile netto e corrosivo Ourednik racconta le speranze, le fatiche del lungo viaggio transatlantico e le innumerevoli difficoltà nella definizione di una società costituita su basi egalitarie e di comunione dei beni. Nella colonia "Fraternitas" emergono però ben presto le contraddizioni, i pregiudizi e le insensate prescrizioni da cui i coloni stessi volevano sfuggire. Il progetto naufraga tra incomprensioni, diaspore e l'insostenibile spregiudicatezza dei costumi sessuali, in un clima di sfiducia e sospetto esasperato da una misteriosa catena di delitti. Persino l'insistita applicazione dei metodi democratici non fa altro che amplificare le tensioni senza ricomporre le fratture.
DIMENSIONE: 8,85 MB
DATA: 2007
AUTORE: Patrik Ourednik
NOME DEL FILE: Istante propizio, 1855.pdf
Istante propizio, 1855: Amazon.it: Ourednik, Patrik, Paul ...
Patrik Ourednik (Praga 1957) ha lasciato la Cecoslovacchia nel 1984 e da allora vive a Parigi. Scrittore, traduttore, redattore di enciclopedie, ha pubblicato Anno ventiquattro (1995), Trattato sul buon uso del vino (1995), Istante propizio, 1855 (2006), Caso irrisolto (2006), Oggi e dopodomani (2011). Ha scritto anche drammi per il teatro, poesia, e saggi sulla lingua ceca.
Patrik Ouředník torna in Italia. Presenterà il suo libro ...
Un gruppo di anarchici su una nave in viaggio per il Brasile, alla vigilia dell'unità d'Italia; è l'istante propizio di Ourednik, prezioso esercizio di stile uscito per i tipi di :duepunti nel 2007 dopo la pubblicazione nel 2005 di Europeana, breve storia del XX secolo. In copertina si respira misura e vastità. Longitudini, latitudini e…