Nell’attuale contesto di contrapposizione, spesso «talebana», tra chi dipinge la teoria del gender in toni apocalittici, esasperandone unilateralmente alcuni aspetti, e chi ne nega addirittura l’esistenza, riconducendo il problema a un semplice rispetto dei diritti, il libro mostra l’inadeguatezza di entrambe le posizioni andando direttamente alle fonti, costituite sia dagli studi di gender, sia da documenti ufficiali. Una particolare attenzione è riservata al problema della presenza della teoria del gender nella scuola, anche qui evidenziando gli equivoci di cui entrambe le parti sono al tempo stesso vittime e autrici. Più ampiamente, viene messa a fuoco la problematicità del termine «omofobia», mostrandone i diversi significati nel dibattito attuale. Per evitare di ridurre la persona e la sessualità alla caricatura sbandierata dagli ultraconservatori e per non limitare la riflessione alla sola questione dei diritti, il libro cerca di fare luce sul rapporto tra natura umana e cultura, sul significato della corporeità, sull’idea di uguaglianza, con particolare riferimento al problema della famiglia e della genitorialità.
DIMENSIONE: 8,50 MB
DATA: 2016
AUTORE: Giuseppe Savagnone
NOME DEL FILE: Il gender spiegato a un marziano.pdf
Il Gender spiegato a un marziano. E-book di Giuseppe Savagnone
Download immediato per Il Gender spiegato a un marziano, E-book di Giuseppe Savagnone, pubblicato da EDB - Edizioni Dehoniane Bologna. Disponibile in EPUB. Acquistalo su Libreria Universitaria!
Il Gender spiegato a un marziano. E-book di Giuseppe Savagnone
Nell'attuale contesto di contrapposizione tra chi dipinge la teoria del gender in toni apocalittici, esasperandone gli aspetti, e chi ne nega l'esistenza, riconducendo il problema a una questione di rispetto dei diritti, il libro mostra l'inadeguatezza di entrambe le posizioni andando direttamente alle fonti, costituite sia dagli studi di gender, sia da documenti ufficiali. Una ...