Pietro Aretino (1492-1556) è stato un personaggio controverso, giudicato spesso un malfattore, al punto da guadagnarsi l'appellativo di «infame». In realtà ha rappresentato una figura di spicco del XVI secolo non solo sul versante letterario, ma anche su quello politico e sociale, poiché ha contrassegnato, con i suoi comportamenti e i suoi rapporti umani, la stagione del primato intellettuale dell'Italia in Europa. L'etichetta di pornografo, assegnatagli per aver composto alcune opere di argomento osceno, ha impedito secolo dopo secolo di valutare oggettivamente il suo contributo allo sviluppo della civiltà rinascimentale, di cui egli appare senza dubbio uno degli interpreti più emblematici. Muovendo dalle recenti acquisizioni critiche e filologiche in un'articolata prospettiva interdisciplinare, il volume fornisce un ritratto complessivo dell'uomo e del letterato smentendo i pregiudizi che una lunga tradizione ha conservato, e offre una puntuale analisi storica della cultura cinquecentesca.
DIMENSIONE: 9,59 MB
DATA: 2018
AUTORE: Francesco Sberlati
NOME DEL FILE: L' infame. Storia di Pietro Aretino.pdf
Scarica l'e-book L' infame. Storia di Pietro Aretino in formato pdf. L'autore del libro è Francesco Sberlati. Buona lettura su winniearcher.com!
Sonetti lussuriosi di Pietro Aretino - Liber Liber
Scrittore italiano (Arezzo 1492-Venezia 1556). Figlio del calzolaio Luca del Tura, che ripudiò perfino nel nome, non perdonandogli di avere abbandonato la famiglia, si trasferì presto da Arezzo a Perugia, dove si dedicò alla pittura, e poi a Roma (ca. 1517), cercando fortuna e successo nell'ambiente cortigiano di Leone X.Amico di artisti, confidente di diplomatici, intimo dei letterati che ...
PDF Sonetti Lussuriosi
Libro di Sberlati Francesco, L' infame. Storia di Pietro Aretino, dell'editore Marsilio, collana Saggi. Percorso di lettura del libro: Letteratura, Letteratura dal 1500 al 1800.