"Questo racconto apparve originariamente sul settimanale "L'Espresso" ma con la doppia firma Fruttero&Lucentini. Semplice il motivo: quei due nomi uniti dalla e commerciale s'erano ormai bene o male consolidati come una ditta o azienda (in realtà era semmai una società di mutuo soccorso) e sarebbe stato stupido rinunciare a un marchio così bene avviato. Ci venivano delle idee, ci presentavano delle proposte, e noi le valutavamo, ne discutevamo, e poi decidevamo se buttarci o no. La richiesta stavolta era per un racconto di genere poliziesco, avendo "La donna della domenica" diffuso tra i periodici italiani di ogni livello e genere la seguente equazione: vacanze = brama di spensieratezza = lettura di evasione = polizieschi brillanti = F&L. Cedemmo un paio di volte a tali offerte con risultati ai nostri occhi non entusiasmanti. Con Franco ci parlammo al telefono, è chiaro. Probabilmente lasciammo subito cadere la possibilità di mettere insieme un intreccio poliziesco contenibile in una ventina di pagine, e fui forse io, o forse invece Lucentini, a propendere infine per la ghost story." (Dal Backstage di Carlo Fruttero)
DIMENSIONE: 3,93 MB
DATA: 2007
AUTORE: Carlo Fruttero
NOME DEL FILE: Ti trovo un po' pallida.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Ti trovo un po' pallida dell'autore Carlo Fruttero in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Ti trovo un po' pallida - georgettabig.blogspot.com
Ti trovo un po' pallida, Libro di Carlo Fruttero. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori, collana Oscar bestsellers, data pubblicazione maggio 2009, 9788804587132.
La segnalazione: Ti trovo un po' pallida di Carlo Fruttero
TI TROVO UN PO' PALLIDA | Group Show Dal 04/05/2016 Al 03/06/2016 Si fa presto a dire bianco, c'è quello raffinato e quello dozzinale, ogni sfumatura ha un suo carattere proprio.