Dio non abita più qui? Dismissioni di luoghi di culto e gestione integrata di beni culturali ecclesiastici PDF
"Nell'anno europeo del patrimonio culturale, il dipartimento dei beni culturali del Pontificio Consiglio della Cultura, in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana e la Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana, ha voluto convocare un convegno con due tematiche attuali e ampiamente discusse: la dismissione di chiese e la gestione integrata dei beni culturali. [...] Puntare l'attenzione sul fenomeno della nuova destinazione d'uso di antichi luoghi di culto si inserisce nella questione della gestione integrata dei beni culturali della Chiesa. L'ampia proporzione del problema è trasversale e sensibilizza non soltanto le comunità cristiane, ma anche l'opinione pubblica, in virtù della valenza simbolica e rappresentativa delle chiese nel tessuto urbano e paesaggistico." (dall'introduzione generale)
DIMENSIONE: 8,58 MB
DATA: 2019
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Dio non abita più qui? Dismissioni di luoghi di culto e gestione integrata di beni culturali ecclesiastici.pdf
Scarica l'e-book Dio non abita più qui? Dismissioni di luoghi di culto e gestione integrata di beni culturali ecclesiastici in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su winniearcher.com!
Dismissione chiese. Necessaria programmazione a lungo ...
internazionale "Dio non abita più qui? Dismissione di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici". Martedì 10 luglio presentando l'appuntamento presso il Pontificio Consiglio della cultura, il cardinale presidente Gianfranco Ravasi evidenzia la "trasversalità" del tema.
Papa Francesco ai partecipanti al Convegno "Dio non abita ...
A corollario del Convegno internazionale "Dio non abita più qui?", sulla dismissione di luogo di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici (organizzato dal Pontificio Consiglio delle Cultura, Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI e della Pontificia Università Gregoriana), che si svolgerà a Roma il 29-30 novembre …