Questa seconda edizione è arricchita di novità che approfondiscono il tema del complesso rapporto tra Dante Alighieri e Guido Cavalcanti, aggiungendo un nuovo contributo alla filologia dantesca. Le scintille tra i due poeti, sorte per una differente visione dell'amore (mezzo che stimola al cammino verso il divino per Dante, sentimento passionale travolgente per Guido), hanno ispirato entrambi in diverse composizioni. La tesi dell'autore lascia intravvedere nuove prospettive di studio del'opera dantesca. La "Commedia\
DIMENSIONE: 9,23 MB
DATA: 2004
AUTORE: Enrico Malato
NOME DEL FILE: Dante e Guido Cavalcanti. Il dissidio per la «Vita nuova» e il «disdegno» di Guido.pdf
Dante e Guido Cavalcanti. Il dissidio per la «Vita nuova ...
Dante e Guido Cavalcanti. Il dissidio per la «Vita nuova» e il «disdegno» di Guido, Libro di Enrico Malato. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Salerno, collana Quaderni di Filologia e critica, brossura, data pubblicazione giugno 2004, 9788884024510.
Dante e Guido Cavalcanti. Il dissidio per la «Vita nuova ...
Dante e Guido Cavalcanti. Il dissidio per la «Vita nuova» e il «disdegno» di Guido, Libro di Enrico Malato. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Salerno, collana Quaderni di Filologia e critica, brossura, data pubblicazione giugno 2004, 9788884024510.