Se ti dimentico Gerusalemme. Scrittori italiani ebrei nella Terra Promessa PDF
Primo Levi, Alberto Moravia, Edith Bruck, Vittorio Segre, Manuela Dviri, Moni Ovadia e tanti altri compongono il mosaico di scrittori ebrei italiani che hanno descritto la Terra Promessa nelle loro opere. Mentre la prima generazione di intellettuali era andata in Palestina soprattutto per sfuggire alle leggi razziali fasciste e vivere a pieno la propria identità nella costruzione di un "focolare nazionale" ebraico, le generazioni successive testimoniano del vivo rapporto - amorevole ma mai acritico - con la Terra dei Padri. Lo stimolante saggio di Raniero Speelman analizza le provenienze, i modi, le visioni, le consapevolezze rispetto a un luogo percepito, in certi casi, come meta ideale, in altri come reale prospettiva di vita e punto di riferimento identitario; un luogo che seppure inteso diversamente - Terra d'Israele, Palestina, Stato d'Israele -ha esercitato un grande fascino su tutti questi scrittori permeandone l'opera e le riflessioni.
DIMENSIONE: 9,58 MB
DATA: 2010
AUTORE: Raniero Speelman
NOME DEL FILE: Se ti dimentico Gerusalemme. Scrittori italiani ebrei nella Terra Promessa.pdf
Scarica l'e-book Se ti dimentico Gerusalemme. Scrittori italiani ebrei nella Terra Promessa in formato pdf. L'autore del libro è Raniero Speelman. Buona lettura su winniearcher.com!
Le migliori offerte per Moni in Filosofia, Psicologia, Sociologia sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi!
Amazon.it: Se ti dimentico Gerusalemme. Scrittori italiani ...
Le migliori offerte per Moni in Filosofia, Psicologia, Sociologia sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi!