Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia PDF
«Salvatore Mugno è scrittore finissimo. Capita di rado ritrovare, così appassionante, una Sicilia tanto vivida e ancestrale.» – Il Venerdì Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia è una raccolta di racconti relativi alle vicende e ai reati che condussero, nella Sicilia dell'Ottocento, nell'arco di un cinquantennio, a ventiquattro esecuzioni capitali. Si tratta del primo studio sull'uso della ghigliottina in Sicilia, sui tempi e sui luoghi in cui questo terribile strumento veniva utilizzato e sulle storie giudiziarie dei condannati, nel testo sono riportati i documenti unici relativi ai processi. Ne emerge un ampio e minuzioso affresco delle condizioni sociali, economiche, culturali e politiche della Sicilia borbonica e sabauda e, più in generale, del Regno delle Due Sicilie, prima, e del Regno d'Italia, dopo. Una particolare attenzione è dedicata inoltre alla lingua usata dal volgo e dal potere, sia nelle aule di giustizia che nel contesto civile, intrisa di barocchismi e latinismi. Prefazione di Renzo Paris.
DIMENSIONE: 9,97 MB
DATA: 2019
AUTORE: Salvatore Mugno
NOME DEL FILE: Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia.pdf
Scarica l'e-book Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia in formato pdf. L'autore del libro è Salvatore Mugno. Buona lettura su winniearcher.com!
DECOLLATI. STORIE DI GHIGLIOTTINATI IN SICILIA - Mugno ...
Storie quindi di ghigliottina e di ghigliottinati per quello che risulta essere il primo studio organico sull'uso di questo strumento di morte nel territorio siciliano (le prime quarantotto pagine sui "Delitti e castighi nella Sicilia dell'Ottocento" e poi le vere proprie "Storie").
Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia: l'ultimo ...
La ghigliottina del Pepoli ha suscitato in Mugno una riflessione che lo scrittore trapanese, nello scrivere "Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia" edito da Navarra, ha voluto consegnare ai lettori: "Oggi che gli orrori dei 'tagliatori di testa' - da Al Quaeda all'Isis e non soltanto essi - sono tornati di moda, è ...