Che cos'è la ragione scientifica? È possibile tenere insieme razionalismo e storicismo? In una panoramica tra le più complete del suo percorso filosofico, Hacking risponde mettendo in luce le condizioni storiche di possibilità dell'oggettività scientifica. I riferimenti ad avveniristici esperimenti di laboratorio e ai recenti contributi delle scienze cognitive costituiscono i contrappunti argomentativi del serrato confronto sui capisaldi della tradizione filosofica (ragione, verità e storia) che Hacking intavola con alcuni dei maggiori interpreti del pensiero occidentale: da Leibniz a Kant, da Wittgenstein a Bernard Williams. La natura degli enti matematici e lo statuto ontologico delle entità sperimentali sono qui tra i principali banchi di prova del "realismo scientifico" di Hacking e, più in generale, del progetto da lui tratteggiato di una «antropologia filosofica della ragione scientifica».
DIMENSIONE: 5,82 MB
DATA: 2017
AUTORE: Ian Hacking
NOME DEL FILE: La ragione scientifica.pdf
Rapporto fra religione e scienza - Wikipedia
Perché gli stormi di uccelli volano in formazione a V? Uno stormo di uccelli migratori disposti a V in volo (Foto Pixabay) Come per la particolarità degli uccelli di muovere la testa avanti e indietro, anche per la spettacolare formazione a V di alcuni uccelli migratori che possiamo vedere anche in Italia sembrerebbe esserci una precisa spiegazione scientifica.
PDF Apologia della ragione scientifica - II: strumenti per ...
Perché gli stormi di uccelli volano in formazione a V? Uno stormo di uccelli migratori disposti a V in volo (Foto Pixabay) Come per la particolarità degli uccelli di muovere la testa avanti e indietro, anche per la spettacolare formazione a V di alcuni uccelli migratori che possiamo vedere anche in Italia sembrerebbe esserci una precisa spiegazione scientifica.