Che cosa rimarrà di noi nella memoria di chi ci ha voluto bene? Come verrà raccontata la nostra vita ai nipoti che verranno? «Matilda mia, ho imparato pochissime cose e te le dico» Andrea Camilleri sta scrivendo quando la pronipote Matilda si intrufola a giocare sotto il tavolo, e lui pensa che non vuole che siano altri – quando lei sarà grande – a raccontarle di lui. Così nasce questa lettera, che ripercorre una vita intera con l'intelligenza del cuore: illuminando i momenti in base al peso che hanno avuto nel rendere Camilleri l'uomo che tutti amiamo. Uno spettacolo teatrale alla presenza del gerarca Pavolini e una strage di mafia a Porto Empedocle, una straordinaria lezione di regia all'Accademia Silvio D'Amico e le parole di un vecchio attore dopo le prove, l'incontro con la moglie Rosetta e quello con Elvira Sellerio... Ogni episodio è un modo per parlare di ciò che rende la vita degna di essere vissuta: le radici, l'amore, gli amici, la politica, la letteratura. Con il coraggio di raccontare gli errori e le disillusioni, con la commozione di un bisnonno che può solo immaginare il futuro e consegnare alla nipote la lanterna preziosa del dubbio.
DIMENSIONE: 1,70 MB
DATA: 2018
AUTORE: Andrea Camilleri
NOME DEL FILE: Ora dimmi di te. Lettera a Matilda.pdf
Scarica l'e-book Ora dimmi di te. Lettera a Matilda in formato pdf. L'autore del libro è Andrea Camilleri. Buona lettura su winniearcher.com!
Nasce così Ora dimmi di te. Lettera a Matilda, 107 pagine di pura bellezza che trasudano di vita e aprono il varco a decine di riflessioni, chiavi interpretative, insegnamenti e prospettive di analisi sulla storia non solo del nostro Bel Paese, ma del nostro essere umanità che procede lungo un percorso evolutivo fatto anche di inciampi ...
Citazione dal libro: "Ora dimmi di te. Lettera a Matilda ...
Andrea Camilleri torna in libreria con "Ora dimmi di te. Lettera a Matilda": la commozione di un bisnonno che può solo immaginare il futuro e consegnare alla nipote la lanterna preziosa del dubbio.