Il giorno dopo Natale cinque giovani alpinisti partono per tentare la scalata dell'imponente parete nord del Monte Cleveland, una delle pareti più alte e difficili degli Stati Uniti. Nessuno ha mai scalato quella parete e certamente non in inverno, quando è un muro di ghiaccio. Il 2 gennaio i ragazzi non hanno fatto ancora ritorno: scatta l'allarme e partono i primi soccorsi. Dopo ore ed ore infruttuose un aereo individua le tracce dei cinque scalatori: sembrano travolte dai detriti di una colossale valanga, ma solo nei mesi successivi, il ritrovamento di una macchina fotografica, miracolosamente intatta, consente finalmente di svelare il mistero sulla sorte dei ragazzi...
DIMENSIONE: 1,24 MB
DATA: 2001
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Morte bianca.pdf
Mortebianca - Home | Facebook
Uno tra i problemi di non facile risoluzione della medicina moderna, è la sindrome della morte in culla, definita SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) chiamata anche morte bianca. In alcuni casi il neonato, apparentemente sano senza nessun segno di malattia durante il sonno (sia di giorno che di notte, sia in culla che nel passeggino) improvvisamente smette di respirare.
Morte bianca - Cussler Clive, Kemprecos Paul, TEA, Best ...
Simo Häyhä (Rautjärvi, 17 dicembre 1905 - Hamina, 1º aprile 2002) è stato un militare finlandese.Attivo come tiratore scelto durante la guerra d'inverno contro l'Armata Rossa, venne soprannominato "Morte Bianca" (Белая cмерть, Belaya Smert in russo, Valkoinen Kuolema in finlandese) per l'altissimo numero di soldati nemici abbattuti: 542 se si considerano quelli confermati e ...