L'invenzione dell'abaco risale alla notte dei tempi: lo usavano già gli antichi cinesi, i greci, i romani, anche se nei vari luoghi ha avuto forme e materiali diversi. Gli Inca usavano corde annodate che ricordano molto la forma e il sistema dell'abaco. L'uso dell'abaco, con il suo sistema di calcolo ingegnoso, eppure semplicissimo e veloce, è estremamente utile per la crescita del bambino. Stimola lo sviluppo delle abilità logico-matematiche, lo spirito di osservazione, la manualità, la capacità di ascolto e di concentrazione. Giocando con questo libro, il bambino imparerà: a contare numeri anche molto grandi, utilizzando unità, decine, centinaia e arrivando anche oltre il 1000; a fare semplici calcoli, addizioni e sottrazioni via via più complesse; a riconoscere e risolvere piccoli problemi. Età di lettura: da 4 anni.
DIMENSIONE: 3,96 MB
DATA: 2009
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Un abaco per contare. Ediz. illustrata.pdf
La città di Abaco. Ediz. illustrata | Antonio Rubino ...
Livio Conta. Ediz. illustrata, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Cairo Publishing, collana Cataloghi d'arte, data pubblicazione dicembre 2012, 9788860524799.
Abaco a 4,25 € | Trovaprezzi.it > Altri Libri
Acquista online il libro Imparo a contare con il libro lavagna. Ediz. illustrata di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.