La lunga storia di Neandertal. Biologia e comportamento PDF
La storia dell'uomo di Neandertal è la storia dell'umanità vissuta in Europa per alcune centinaia di migliaia di anni. Alla luce delle nuove scoperte sembra che caratteri neandertaliani siano già presenti nei fossili europei a partire da almeno 600.000 anni, indicando il carattere endemico del popolamento dell'Europa nel Pleistocene medio. L'evoluzione dei Neandertaliani si è svolta prevalentemente nello scenario europeo. Intorno a 100.000 anni fa essi si portarono nel Vicino Oriente. Centocinquanta anni di scoperte e di studi evidenziano caratteristiche fisiche, interessi culturali, spirituali e sociali che fanno cadere molti pregiudizi sui Neandertaliani, visti spesso come un livello inferiore di umanità. Recentemente si sono aggiunte le analisi del DNA dei reperti. Restano però aperte alcune questioni, come i rapporti con l'umanità moderna, proveniente dall'Africa intorno a 35.000 anni fa, e le cause della loro estinzione. Il volume, a cura di Fiorenzo Facchini e Maria Giovanna Belcastro, riporta contributi di specialisti di livello internazionale e fa il punto delle attuali conoscenze sui Neandertaliani.
DIMENSIONE: 9,33 MB
DATA: 2009
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: La lunga storia di Neandertal. Biologia e comportamento.pdf
Leggi il libro La lunga storia di Neandertal. Biologia e comportamento PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su winniearcher.com e trova altri libri di Richiesta inoltrata al Negozio!
L'impatto di una possibile vita extraterrestre Computer o software "pensanti" ? Evoluzione e creazione, terreno d'incontro Mons. Facchini: La scimmia è nuda, però ... Arno Penzias ...
Libri Neandertal: catalogo Libri Neandertal | Unilibro
Secondo questa ipotesi l'Uomo di Altamura doveva collocarsi antecedentemente alle forme più antiche di Neanderthal classici e successivamente alle fasi corrispondenti all' Homo erectus. Di conseguenza la stima della datazione prevedeva un intervallo tra 400.000 e 100.000 anni fa, con valori più probabili intorno a 150-250.000 anni fa.