Cos'è successo all'architettura italiana dal 1985 a oggi? In questo libro Marco Biraghi e Silvia Micheli delineano un quadro storico e forniscono un bilancio dello stato della disciplina nell'Italia degli ultimi tre decenni sulla scorta di presupposti politici, economici e culturali ampiamente rinnovati rispetto al passato: sullo sfondo la cultura dell'eccesso degli anni ottanta, la vicenda di Tangentopoli, gli anni del berlusconismo, l'epoca della crisi finanziaria. Tale lettura prende in considerazione, oltre all'opera dei maestri Vittorio Gregotti, Aldo Rossi e Renzo Piano, quella dei nuovi protagonisti della cultura architettonica italiana, tra cui Massimiliano Fuksas, Italo Rota, Cino Zucchi, Mario Cucinella, Stefano Boeri e Pier Vittorio Aureli. L'analisi procede per "temi" e "problemi\
DIMENSIONE: 2,23 MB
DATA: 2013
AUTORE: Marco Biraghi,Silvia Micheli
NOME DEL FILE: Storia dell'architettura italiana (1985-2012).pdf
Scarica l'e-book Storia dell'architettura italiana (1985-2012) in formato pdf. L'autore del libro è Marco Biraghi,Silvia Micheli. Buona lettura su winniearcher.com!
Riassunto - Lezione: L'urbanistica durante gli anni della ...
Riassunto Ambiente e tecnica nell'architettura moderna Riassunto Inquietudine teorica e strategia progettuale nell'opera di otto architetti contemporanei - a.a. 2014/2015 Riassunto Storia dell'architettura italiana - a.a. 2014/2015 Riassunto Storia dell'architettura italiana - a.a. 2014/2015 Riassunto Storia dell'architettura italiana (1985-2012)" Riassunto Modern architecture since 1900 ...
PDF Lino Scalco: L' idrovia Venezia-Padova tra storia e ...
Risparmia comprando online a prezzo scontato Storia dell'architettura italiana (1985-2012) scritto da Marco Biraghi, Silvia Micheli e pubblicato da Einaudi. Libreria Cortina è dal 1946 il punto di riferimento per medici, psicologi, professionisti e studenti universitari.