Cambiamento climatico, instabilità finanziaria, migrazioni, disuguaglianze, accelerazione digitale e lentezza politica. Le grandi trasformazioni in corso irrompono nel dibattito di ogni giorno con le loro imprevedibilità e il loro fascino. Ma perché è tanto importante discutere di futuro e di innovazione? cosa possiamo fare dinanzi a sfide mai affrontate prima da homo sapiens? "Come saremo" non offre previsioni ma un metodo per guardare avanti consapevolmente, con la sola certezza che possiamo coltivare: il futuro sta tutto nelle potenzialità delle nostre azioni. La sintesi inedita delle voci di De Biase e Pievani indaga le tendenze dell'evoluzione tecnologica e le sue narrazioni mediatiche, e converge su una domanda: abbiamo la possibilità di influire sulla sua direzione? chiude il volume una serie di testimonianze (economisti, esperti di comunicazione, ingegneri-hacker, architetti e filosofi del linguaggio) su cosa significa oggi creare e diffondere una cultura dell'innovazione.
DIMENSIONE: 8,20 MB
DATA: 2016
AUTORE: Luca De Biase,Telmo Pievani
NOME DEL FILE: Come saremo.pdf
Scarica l'e-book Come saremo in formato pdf. L'autore del libro è Luca De Biase,Telmo Pievani. Buona lettura su winniearcher.com!
Grammatica italiana? Saremmo o Saremo? | Yahoo Answers
Come saremo dopo la Fase 2? Carlo Molinari Chirurgo, cantautore e scrittore Proviamo a non considerare per un istante alcune cose, riguardo a tutti quelli che hanno sofferto sulla ...
Coronavirus, un 80enne si chiede: Quando finirà? Come saremo?
La tragedia che si sta abbattendo sul Nord Italia e che speriamo non si verifichi nelle stesse forme e proporzioni in altre parti dello Stato (continuo a vedere ad esito incerto la situazione di Nuoro, per il resto le misure finalmente prese in Sardegna cominciano ad essere congrue, a parte una comunicazione ancora affetta da propagandismo) non ci lascerà uguali a come eravamo prima.