Dopo la ricognizione sull'eros greco, Eva Cantarella, parla dell'amore al tempo dei romani. Per un romano la virilità era la massima virtù; e i romani venivano educati ad assoggettare e a essere dominatori, nella politica come nell'amore e nel sesso. E infatti da una violenza, quella di Marte ai danni di Rea Silvia, nasce Romolo, il fondatore della città. L'altra faccia della sessualità romana è l'etica del vanto, il gloriarsi della propria virilità anche negli aspetti più concreti e materiali. Ecco allora i "Carmina Priapea\
DIMENSIONE: 3,85 MB
DATA: 2015
AUTORE: Eva Cantarella
NOME DEL FILE: Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell'antica Roma.pdf
Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell'antica ...
Dopo la ricognizione sull'eros greco di L'amore è un dio, Eva Cantarella, con ironia e leggerezza, e con la consueta competenza, ci parla dell'amore al tempo dei romani, un tempo ormai più secolare, più lontano dal divino, ma non per questo meno affascinante, specie se illustrato nei suoi aspetti meno noti e meno divulgati… tutto quello che avremmo voluto sapere sul sesso ma non ...
Presentazione del libro "Dammi mille baci. Veri uomini e ...
Veri uomini e vere donne nell'Antica Roma. ... e le ribelli (Sulpicia), contro cui si accaniscono le leggi moralizzatrici. E poi i "veri" uomini, Augusto e Cesare, i poeti Orazio e Marziale, e ovviamente, Catullo, che chiede con pari trasporto i baci della bella Lesbia e del tenero Giuvenzio. GENERE. Fiction e letteratura. PUBBLICATO. 2015 ...