Carlo è un giovane ufficiale d'artiglieria. Un bravo ragazzo benvoluto da tutti e circondato dall'affetto dei suoi cari. Ciò non di meno è con la gioiosa trepidazione di molti giovani che lascia la Sicilia per l'esotica avventura che l'aspetta sull'altra sponda del Mediterraneo. È il 1941, ed in Libia si combatte quel sanguinoso scontro che segnerà l'inizio della fine di un certo modo d'essere italiani. Carlo comincerà, in terra d'Africa, un viaggio che lo porterà alla crescita di se stesso. Ssi muoverà in un mondo, che per lui apparirà meraviglioso e strano, fino a quando quest'ultimo non rischierà di crollargli addosso. Ma le dure prove che affronterà lo fortificheranno, facendogli trovare quell'amore che l'affrancherà dalla sua stessa angoscia.
DIMENSIONE: 8,11 MB
DATA: 2009
AUTORE: Giacomo D'Arrigo
NOME DEL FILE: Carlo a Bengasi.pdf
Bengasi - Film - Cinema e Film - Il Sole 24 ORE
Bengasi is a 1942 Italian war film directed by Augusto Genina and starring Fosco Giachetti, Maria von Tasnady and Amedeo Nazzari. The film was shot at Cinecittà in Rome.The film was a propaganda work, designed to support the Fascist regime of Benito Mussolini.It portrays Allied atrocities in "Bengasi Italiana", such as the murder of a peasant by a group of drunken Australian soldiers.
Libia, a Bengasi esplodono due autobomba: almeno 33 morti ...
Trama. Nella Bengasi del 1941 infuria la guerra della campagna del Nordafrica.Mentre i cittadini italiani fuggono dalla città perché le truppe d'invasione inglesi avanzano in suolo italiano, il capitano Enrico Berti trafuga dei documenti importanti da casa sua e costringe la moglie Carla, che ha origini ungheresi, a fuggire insieme al figlioletto Sandro di quattro anni.