Sigmund Freud ha rivoluzionato il modo in cui riflettiamo su noi stessi. Termini psicoanalitici come Es, Io, libido, nevrosi e complesso di Edipo sono diventati familiari nel nostro vocabolario di tutti i giorni. Ma sappiamo che cosa vogliono dire veramente? Irriverente e spiritoso, questo libro racconta la storia della vita e delle idee di Freud: la sua educazione nella Vienna del XIX secolo, i primi anni della sua carriera medica, le esperienze con la cocaina, la graduale evoluzione delle sue teorie sull'inconscio, sui sogni e sulla sessualità. Combinando illustrazioni brillanti e un testo incisivo, risulta essere una delle più divertenti e informate introduzioni al padre della psicoanalisi. "1896: Freud conia il termine psicoanalisi. Lo scopo è modesto: convertire la sofferenza nevrotica in comune infelicità!'"
DIMENSIONE: 7,45 MB
DATA: 2009
AUTORE: Richard Appignanesi,Oscar Zarate
NOME DEL FILE: Freud.pdf
Freud - Serie TV (2020) - MYmovies.it
Sigmund Freud nacque il 6 maggio 1856, da una modesta famiglia israelitica, a Freiberg (Moravia).A Vienna dove la famiglia si era trasferita quattro anni dopo la sua nascita, si iscrisse dapprima alla facoltà di Scienze, dedicandosi con alcuni successi alla ricerca pura e, successivamente, a causa di problemi economici, a Medicina. Nel 1881 si laureò.
Sigmund Freud: biografia, pensiero e psicoanalisi ...
La serie crime disponibile da oggi su Netflix, "Freud", è incentrata sul padre della psicanalisi e realizzata in collaborazione con ORF, la principale emittente televisiva austriaca.