La crescente importanza dei diritti di proprietà intellettuale viene identificata nella loro capacità di operare come catalizzatori di reddito, capacità che deriva non solo dalla possibilità di proteggerli contro plagi e contraffazione ma, e soprattutto, dalla possibilità di massimizzarne il valore tramite un appropriato sistema di licensing, dando così vita e applicazione a quella "gestione e valorizzazione dei beni immateriali" che è oggi al centro di specifica riflessione nelle più avanzate esperienze estere. Tale valorizzazione e gestione dei beni immateriali tuttavia non può essere propriamente compresa e realizzata se non si considerano anche gli ulteriori profili relativi sia alla natura dei diritti di proprietà intellettuale, sia alla loro relazione con il contesto socio-economico. Per un verso si impone allora la riscoperta della funzione più tipicamente industriale che i diritti di proprietà intellettuale hanno tradizionalmente assolto e che, in un momento storico in cui diviene cruciale la contrapposizione "produttività reale contro produttività virtuale\
DIMENSIONE: 5,91 MB
DATA: 2009
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Intellectual asset management. Gestire e valorizzare i beni immateriali.pdf
Intellectual Asset Management Gestire E Valorizzare I Beni ...
I BENI IMMATERIALI ... management di creazione del valore, si fondano sul principio secondo il quale la sopravvivenza dell'azienda nel lungo periodo, deriva esclusivamente dalla capacità ... • L'elusione di core asset non essenziali e dotati di autonomo valore; 7
La rivalutazione e valorizzazione dei beni immateriali ...
Acquista online il libro Intellectual asset management. Gestire e valorizzare i beni immateriali di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.