All'età di ventitré anni Stefan Zweig si cimenta nella sua prima biografia, un genere di cui diventerà maestro. Narratore abilissimo e mai convenzionale, Zweig ripercorre l'esistenza tumultuosa di Paul Verlaine, indagando l'uomo e il poeta e soffermandosi su alcune delle esperienze più significative della sua vita: l'ambiente familiare borghese, la relazione con Rimbaud, l'oblio dell'alcol, la vita da randagio dissoluto, la conversione al cattolicesimo. Il testo dello scrittore austriaco, rimasto per molti anni inedito, è anche una disamina attenta, lucida e senza indulgenze dell'opera di una tra le più rilevanti personalità della poesia moderna.
DIMENSIONE: 2,35 MB
DATA: 2015
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Verlaine.pdf
Paul Verlaine | Languore - Poeti.org - Il portale italiano ...
LETTERA - di Paul Verlaine Signora, io, costretto a starmene lontano dai vostri occhi (chiamo gli dèi a testimoni), languisco e muoio come è mio costume in casi simili, e intanto ho il cuore pieno di amarezza e vivo tra gli affanni, con l'ombra vostra appresso, di giorno nei pensieri, di notte dentro i sogni, di giorno e di notte, signora mia ...
Verlaine: Vita E Poetica - Appunti di Letteratura gratis ...
Paul Verlaine: biografia e poetica. Letteratura francese — Storia, biografia e poetica di Paul Verlaine, il poeta maledetto noto per le sue poesie, la vita tormentata ed il tumultuoso rapporto con Rimbaud…. Verlaine, Rimbaud, Mallarmè: i poeti maledetti. Letteratura francese — Caratteristiche dei poeti maledetti: Verlaine, Rimbaud e Mallarmè