Scritti probabilmente in una fase della sua vita in cui era ormai lontano dalla politica (62 d.C.), i sette libri del dialogo De beneficiis studiano il rapporto tra il dare e il ricevere e definiscono in base a tale scambio il fondamento di ciò che regola le relazioni degli uomini organizzati in società. Quel che muove a beneficiare gli altri con il nostro dono è riportato a quella ragione che regola tanto le intenzioni e la volontà degli uomini quanto gli stessi avvenimenti naturali. Ma questo testo rappresenta non solo una sofisticata riflessione sulle motivazioni del donare. Attorno all'idea del dono Seneca restituisce tutto intero il sistema dei rapporti etici e politici di una società - quella imperiale - che egli ha tentato di rifondare da precettore e ministro di Nerone, e che in quest'opera descrive nei dettagli, conservandone i tratti fondamentali per la posterità.
DIMENSIONE: 3,66 MB
DATA: 2008
AUTORE: none
NOME DEL FILE: Sui benefici.pdf
Aceto di mele per capelli: proprietà e come usarlo ...
Brebemi, i numeri sui benefici dell'A35. ... un beneficio economico pari a complessivi 109 milioni di euro per la riduzione delle emissioni inquinanti nocive per la salute umana, ...
Benefici del rosmarino per i capelli - 6 passi
Traduzioni in contesto per "sui benefici" in italiano-francese da Reverso Context: Le autorità degli USA non hanno presentato dati precisi sui benefici concessi durante il PIR.