La Bosnia è una delle repubbliche della ex Jugoslavia che ha proclamato l'indipendenza nel 1992, ma è stata subito dopo sconvolta da uno dei più violenti e tragici conflitti scoppiati in Europa nel XX secolo. Solo l'intervento delle forze dell'ONU e della NATO è riuscito a riportare la pace, sancita nel 1995 dall'accordo di Dayton. I motivi dell'odio etnico tra croati e musulmani da una parte e serbi dall'altra ha radici antiche e Noel Malcolm, profondo conoscitore delle vicende balcaniche, con un meticoloso lavoro di ricerca basato sull'attenta analisi delle fonti di origini diverse ci fornisce una spiegazione documentata e convincente di quanto è avvenuto.
DIMENSIONE: 6,93 MB
DATA: 2000
AUTORE: Noel Malcolm
NOME DEL FILE: Storia della Bosnia. Dalle origini ai giorni nostri.pdf
Storia della Sicilia. Dalle origini ai giorni nostri ...
La millenaria storia politica, economica, sociale e culturale della Russia dalle origini ai giorni nostri. Dopo aver letto il libro Storia della Russia di Nicholas V. Riasanovsky ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.
Storia della Bosnia. Dalle origini ai giorni nostri - Noel ...
Dopo aver letto il libro Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri di Salvatore Lupo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto, anzi ...