Completamente rinnovata nella grafica e nella direzione, "Equilibri" si concentra su economia, ambiente ed energia, con un orientamento sempre più internazionale. La sezione "La natura come limite" si pone contro un ambientalismo di maniera per invitare a una riflessione rigorosa sulla sostenibilità e sulle ricadute di lungo termine dell'uso e abuso delle risorse naturali. Almeno dai tempi di Enrico Mattei si è diffusa la consapevolezza che nelle questioni energetiche la dimensione politica sia altrettanto importante di quella economica: con la sezione "Geopolitica per l'energia" apriamo una finestra sui paesi emergenti alla ricerca di differenze e incontri di civiltà. "Equilibri" è una rivista di divulgazione, di discussione e di dialogo che scommette sulla curiosità e lo spirito critico dei suoi lettori, intervenendo nel dibattito pubblico e offrendo un contributo di conoscenza rigoroso e non dogmatico sui grandi temi dell'agenda italiana e globale.
DIMENSIONE: 9,77 MB
DATA: 2012
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: Equilibri (2012). Vol. 2.pdf
Libri antichi, moderni, introvabili e novità - Maremagnum
Jacovitti Di Qua E Di La. Panoramiche. Vol. 2 è un libro di Jacovitti Benito, Grasso F. (Curatore) edito da Nuovi Equilibri a ottobre 2012 - EAN 9788862223034: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.
il Mulino - Riviste
Fabio Lanati Maria Gaeta; A United Front for the Decarbonization of the Power Sector. Technologies, Policies, Actions Taken and to be Taken; pp. 335-342, DOI: 10.1406/95350