«Dimmi, mamma, cosa sono?» chiede il piccolo camaleonte a mamma camaleonte ogni volta che incontrano sulla loro strada un animale. Come facciamo a sapere chi siamo? Da una pagina all'altra, in una carrellata di splendidi animali, lentamente la risposta diventerà più chiara. La grande domanda del piccolo camaleonte riguarda ogni bambino che comincia a interrogarsi sull'identità e la differenza e forse colpisce ognuno di noi. Una storia che insegna come le differenze non contino! Età di lettura: da 3 anni.
DIMENSIONE: 5,96 MB
DATA: 2019
AUTORE: Caroline Pellissier
NOME DEL FILE: La grande domanda di piccolo camaleonte.pdf
La grande domanda di Piccolo Camaleonte - Edizioni del Borgo
Inoltre trovo che acquistare un piccolo di camaleonte, oltre a darci la gioia di vederlo crescere sotto i nostri occhi, costituisca una garanzia sulla sua futura durata: l'età massima di alcune specie non supera i due-tre anni (per le Brookesiinae è uno solo) e comprare un adulto potrebbe rivelarsi un vero "pacco".
Vendita camaleonte - Lucertole - Come acquistare un camaleonte
Il camaleonte comune è un animale solitario e territoriale che tollera la presenza di un suo simile solo durante la stagione degli amori, da luglio a ottobre. In questo periodo gli individui cambiano il colore della pelle per comunicare la loro disponibilità all'accoppiamento o, nel caso della femmina, che è già stata fecondata.