"Amilcare condusse il figlio dinanzi all'altare. E dopo avergli fatto porre la mano su di esso, gli fece giurare che mai sarebbe stato amico dei romani. Annibale non dimenticò più il vincolo sacro di quel gesto". Dall'assedio di Sagunto alla sconfitta di Zama, le vicende della "Guerra di Annibale" sono narrate con crudezza e realismo. Sembra di vedere gli occhi iniettati d'odio del condottiero cartaginese. Sembra quasi di sentire le grida dei soldati mentre ingaggiano i furiosi corpo a corpo, e i barriti degli elefanti addestrati al combattimento che seminano terrore e scompiglio tra le legioni romane. Ma crudezza e realismo nulla concedono alla fantasia e all'immaginazione. Tutto è, rigorosamente, storia.
DIMENSIONE: 3,97 MB
DATA: 2016
AUTORE: Lorenzo Dell'Aquila
NOME DEL FILE: Lo sguardo di Annibale.pdf
E l'impresa di Annibale in Italia terminò…a Crotone - il ...
Lo sguardo di Annibale è cambiato un po'. E' diventato una storia sulla Storia. Un racconto fatto di pagine, voci e immagini. Durante il quale le parole degli storici antichi tornano a vivere grazie alla magia del teatro, e le opere di artisti di tutte le epoche accompagnano l'epopea del condottiero cartaginese.
Lo Sguardo Di Annibale | Ldapost
Lo sguardo di Annibale è un libro scritto da Lorenzo Dell'Aquila pubblicato da Edizioni Efesto x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.