Il lavoro pubblico dopo i decreti Madia. Aspetti giuridici, retributivi e sindacali PDF
Il testo propone l’approfondimento di una serie di temi inerenti al lavoro pubblico, soffermandosi sugli aspetti giuridici ed economici, con una particolare attenzione a quelli di carattere sindacale. Sono affrontate ed esaminate quelle questioni che hanno interessato il lavoro pubblico in generale, soprattutto alla luce del riassetto intervenuto con la legge 124/2015 e i relativi decreti attuativi. In particolare, nel quadro del riordino della disciplina dei rapporti di lavoro, sono analizzate le nuove tipologie contrattuali consentite alla pubblica amministrazione e viene messa a fuoco la distinzione tra incarichi di collaborazione e appalti di servizi. I sistemi di valutazione vengono indagati nel contesto della pianificazione e della programmazione, mettendo in luce la responsabilizzazione della dirigenza e il rafforzamento del ruolo di garanzia degli OIV. D’interesse, sotto l’aspetto non solo procedurale ma anche delle possibili responsabilità, il tema concernente le stabilizzazioni, argomento che frequentemente divide gli interpreti e che spesso è sotto la lente della Corte dei Conti. Relativamente all’armonizzazione dei trattamenti economici vengono affrontati temi di ampio respiro che attengono alla definizione e delimitazione delle retribuzioni nel pubblico impiego, sia sotto l’aspetto giuridico che economico. Inoltre, alla luce del nuovo cambio di rotta del legislatore che rafforza il tema del contratto collettivo e decentrato rispetto alle disposizioni legislative, e quindi nell’ambito della c.d. rilegificazione, viene esaminata la tematica della contrattazione integrativa nei suoi stretti collegamenti alle fonti del rapporto di lavoro. Il tema del procedimento disciplinare è analizzato non solo da un punto di vista organizzativo e delle competenze, ma anche con un approfondimento sull’istituto del licenziamento, affrontando le problematiche ancora aperte e il regime delle tutele. All’opera, che unisce un rigoroso taglio scientifico a un ricco ventaglio di spunti concreti, hanno partecipato riconosciuti esperti della disciplina del lavoro pubblico, nella loro qualità di docenti universitari, magistrati e dirigenti della pubblica amministrazione.
DIMENSIONE: 2,14 MB
DATA: 2018
AUTORE: Carmine Russo
NOME DEL FILE: Il lavoro pubblico dopo i decreti Madia. Aspetti giuridici, retributivi e sindacali.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Il lavoro pubblico dopo i decreti Madia. Aspetti giuridici, retributivi e sindacali dell'autore Carmine Russo in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Il lavoro pubblico dopo i decreti Madia. Aspetti giuridici ...
Adolfo Braga (2017), Buroriforma. Per una sociologia del cambiamento organizzativo del lavoro pubblico, Roma, Donzelli Editore. Carmine Russo (a cura di) (2018), Il lavoro pubblico dopo i decreti Madia - Aspetti giuridici, retributivi e sindacali, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore
Il Lavoro Pubblico Dopo I Decreti Madia ...
Il lavoro pubblico dopo i decreti Madia. Aspetti giuridici, retributivi e sindacali è un libro scritto da Carmine Russo pubblicato da Maggioli Editore nella collana Progetto ente locale