Un libro divertente e dissacrante, dedicato alle «ricerche che fanno prima ridere e poi riflettere». Un tributo alla creatività degli scienziati e dei ricercatori di tutto il mondo La ricerca scientifica non può fare a meno di una vena di follia; la creatività e l'apertura mentale, talvolta spinta al limite, ne sono la linfa vitale. La pazza scienza ci porta alla scoperta di alcuni esperimenti scientifici stravaganti e inaspettati, premiati negli ultimi anni con l’IgNobel, assegnato alle 10 ricerche scientifiche più pazze dell’anno. Solo due esempi: le relazioni che tengono in equilibrio una coda di cavallo sono le stesse che governano le interazioni fra Terra e Luna; l’impacchettamento del DNA è prevedibile utilizzando le stesse equazioni che regolano la rottura degli spaghetti. Con lo stile irriverente che lo distingue, Luca Perri mostra come improbabili ricerche si basino su conoscenze tutt'altro che banali e possano rivelarsi occasioni preziose per pensare in modo nuovo. In perfetto stile IgNobel, il libro è, prima, un'occasione per ridere e stupirsi, poi, per riflettere. Il tratto graffiante delle illustrazioni di Angelo Adamo, astronomo musicista e fumettista, rende la lettura ancora più gustosa.
DIMENSIONE: 6,25 MB
DATA: 2017
AUTORE: Luca Perri
NOME DEL FILE: La pazza scienza. Risultati serissimi di ricerche stravaganti.pdf
LUCA PERRI: Libri e biografia di LUCA PERRI
Risultati serissimi di ricerche stravaganti: ... l'Università di Harvard e il MIT spendono ogni anno tempo e denaro per organizzare un premio da consegnare a gente stravagante che, per esempio, usa fette di maiale per tamponare l'emorragia al naso? La pazza scienza risponde a questa domanda e a molte altre curiosità sui premi IgNobel.
La pazza Scienza: Risultati serissimi di Ricerche Stravaganti
La pazza scienza. Risultati serissimi di ricerche stravaganti è un libro di Perri Luca pubblicato da Sironi nella collana Galápagos, con argomento Ricerca scientifica - sconto 5% - ISBN: 9788851802813