Questo testo esamina le problematiche, spesso molto complesse, relative all'uso delle macchine e delle attrezzature di cantiere nelle diverse fasi del processo edilizio, per le quali è necessario programmare specifici interventi per la sicurezza non solo dei Lavoratori ma anche dei Cittadini, quando presenti nelle aree limitrofe. Nell'opera sono state riportate informazioni pratiche finalizzate alla redazione dei piani di prevenzione infortuni, in accordo con la vigente legislazione in materia. Questi i principali temi affrontati: programmazione e monitoraggio delle attività lavorative; valutazione dei rischi, uso e possibilità operative delle macchine; impiego ottimale di macchine e attrezzature ai fini della prevenzione infortuni; la messa a norma delle macchine; il mantenimento delle condizioni di sicurezza di macchine e attrezzature. Le indicazioni delle principali leggi di riferimento della specifica materia completano le informazioni raccolte nel volume.
DIMENSIONE: 7,10 MB
DATA: 2015
AUTORE: Luigi Falsini,Alessandro Michelon
NOME DEL FILE: Sicurezza delle macchine ed attrezzature di cantiere.pdf
Sicurezza attrezzature: obblighi di controllo, verifica e...
La gestione della sicurezza nel cantiere ... umane ed economiche. Il piano operativo di sicurezza viene redatto con le modalità del progetto operativo. Piano operativo di sicurezza. 11 • Fasi della progettazione ... macchine e degli impianti utilizzati nel cantiere;
PDF Fac-simile VERBALE DI AVVENUTA FORMAZIONE INFORMAZIONE E ...
Un intervento presenta gli obblighi del datore di lavoro di controllo, verifica e formazione in materia di sicurezza delle attrezzature. Esempi pratici di gestione degli adempimenti relativi al ...