La relazione educativa nella tradizione dei saperi. Ediz. ampliata PDF
Gli orientamenti culturali sui mutamenti essenziali della storia dell'evoluzione di una civiltà permettono di cogliere con sguardo significativo le tappe che sembrano scandire il ritmo di un cambiamento continuo e di lunghi periodi di transizione. Ma detto questo si rileva come la pedagogia e la filosofia siano matrici degli ideali e dei modelli educativi, dimostrando con quanta concretezza la speculazione filosofica incida sullo sviluppo della cultura. Oggi si può approfondire lo studio sulla formazione del bambino, in base alle sue potenzialità grazie all'individuazione dei mezzi di conoscenza degli argomenti principi delle scienze umane. Ogni essere umano, ogni bambino, è modellato dal suo ambiente, dai costumi, dalle tradizioni, dai valori del sistema socio-culturale nei quali vive. Uomo vuol dire conoscenza, cultura, volontà, linguaggio, ma anche corporeità, psiche, anima.
DIMENSIONE: 4,39 MB
DATA: 2019
AUTORE: Maura Camerucci
NOME DEL FILE: La relazione educativa nella tradizione dei saperi. Ediz. ampliata.pdf
Scarica l'e-book La relazione educativa nella tradizione dei saperi. Ediz. ampliata in formato pdf. L'autore del libro è Maura Camerucci. Buona lettura su winniearcher.com!
9. La relazione educativa: condizioni, strategie ...
La relazione educativa e le emozioni. ... dell'infanzia, rappresenta la sua faccia arrabbiata. Oggi all'insegnante si richiede non solo la trasmissione dei saperi, ma anche e soprattutto un più ampio ruolo educativo: ... in uno spazio più vasto di conoscenza della realtà, è necessario osservarli, ascoltarli, considerarli nella loro ...
La relazione educativa nella tradizione dei saperi. Ediz ...
La relazione educativa nella tradizione dei saperi. Ediz. ampliata è un libro di Maura Camerucci pubblicato da Morlacchi nella collana Nóesis. Saggi e studi sulla cultura della formazione: acquista su IBS a 14.25€!