Dalla governance globale a quella dell'università, dalla governance d'impresa alla governance dei servizi pubblici, il dibattito politico è ormai segnato dal persistente riferimento a un oggetto oscuro e sfuggente che lascia nell'ombra il "chi" governa "cosa" e "come". Quando si usa la parola governance, sembra si voglia intendere che le cose devono governarsi da sé, magari per favorire un processo di riduzione del ruolo dello Stato e del peso della dimensione pubblica. In questo libro sono tratteggiate le caratteristiche di un "discorso politico" che non solo descrive alcune importanti trasformazioni della forma dello Stato e della relazione tra pubblico e privato, ma propone modalità nuove di governo e di autogoverno delle comunità umane. Collocata nell'odierno dibattito intorno al rapporto tra politica ed economia, la governance che emerge dai documenti istituzionali internazionali svela il volto oscuro di un inedito primato dell'economia sulla politica.
DIMENSIONE: 5,86 MB
DATA: 2013
AUTORE: Alessandro Arienzo
NOME DEL FILE: La governance.pdf
Abbiamo conservato per te il libro La governance dell'autore Alessandro Arienzo in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Il Libro bianco sulla governance europea vuole trattare il modo in cui l'Unione esercita i poteri che le hanno conferito i suoi cittadini. La riforma deve incominciare subito, affinchè i cittadini percepiscano il cambiamento ben prima che siano apportate ulteriori modifiche ai trattati dell'Unione.
Corporate-governance
La buona governance riguarda tanto il settore pubblico che quello privato e, all'interno di quest'ultimo, soprattutto le multinazionali. Chiaramente, visto che i governi e gli insiemi di regole per governare il mondo sono tanti e svariati, è impossibile imporre un unico set di norme per l'implementazione degli Sdg.