Il volume, curato da E. Cattaneo, mette in risalto come fin dalle origini la Chiesa ha visto nascere al suo interno una molteplicità di ministeri a servizio delle comunità. Alcuni suscitati direttamente dallo Spirito; altri si riallacciavano, nello stesso Spirito, al mandato che Cristo aveva affidato agli Apostoli. Altri ancora rispondevano a esigenze più concrete e pratiche. In questo modo la Chiesa, comunità fraterna, cresceva e si strutturava sotto la guida dei pastori, non senza conoscere prove dolorose e tensioni al proprio interno. Tale è la realtà viva che si rivela dai testi patristici dei primi tre secoli presentati in questo volume. La loro lettura è indispensabile ancora oggi per cogliere la forte spiritualità del ministero e le sue esigenze, sempre valide.
DIMENSIONE: 2,22 MB
DATA: 1997
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
NOME DEL FILE: I ministeri nella Chiesa antica. Testi patristici dei primi tre secoli.pdf
I ministeri nella Chiesa antica : testi patristici dei ...
I ministeri nella Chiesa antica. Testi patristici dei primi tre secoli Letture cristiane del primo millennio: Amazon.es: E. Cattaneo: Libros en idiomas extranjeros
Libri chiesa antica - LibreriadelSanto.it
Origene fu il primo esegeta cristiano a porre in relazione la filosofia antica con il cristianesimo. Nella sua teoria, le tre ipostasi neoplatoniche poste a fondamento dell'universo corrispondono: l'Uno alla persona del Padre, il pensiero-essere alla persona dello Spirito Santo (relazione di amore fra il Padre e il Figlio, fra l'Uno e la ...