"La democrazia si è formata quando si è passati, dalla convinzione che tutti sono uguali per certi aspetti, all'idea che tutti sono uguali per tutti gli aspetti (siccome tutti sono parimenti liberi, tutti si credono assolutamente uguali); per contro, l'oligarchia ha tratto origine dal fatto che, dall'essere alcuni diversi per un certo aspetto, credono di esserlo per ogni aspetto (poiché certi sono disuguali nella ricchezza, sono convinti di esserlo in ogni senso). Ecco allora che gli uni, ritenendosi uguali, si arrogano il diritto di partecipare in ugual misura a tutti i beni; e invece gli altri, convinti della loro diversità, pretendono per sé sempre di più, essendo appunto quel "di più" il segno di questa diversità." È quel che scrive Aristotele all'inizio del Libro V. La "Politica" di Aristotele nasce come "guida completa per capi politici e per cittadini attivi\
DIMENSIONE: 8,11 MB
DATA: 2015
AUTORE: Aristotele
NOME DEL FILE: Politica. Testo greco a fronte. Vol. 2: Libri V-VIII..pdf
Omero: Libri dell'autore in vendita online
Odissea. Testo greco a fronte vol.2, Libro di Omero. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori, collana Scrittori greci e latini. Paperback, brossura, data pubblicazione gennaio 2015, 9788804648727.
POLIBIO - Storie - Libri I-III - Grandi Tascabili Newton ...
Politica. Testo greco a fronte. Vol. 2: Libri V-VIII è un libro di Aristotele pubblicato da Mondadori nella collana Scrittori greci e latini - sconto 5% - ISBN: 9788804651635