GIS in edilizia. Esempi pratici per territorio, spazio ed ambiente. Con Contenuto digitale per download e accesso on line PDF
Il volume, redatto in un linguaggio semplice e chiaro, illustra l'uso di strumenti GIS free e open-source in ambiti applicativi inerenti il territorio, l'edilizia, l'architettura e l'ambiente. Fortemente votato alla praticità, il testo illustra come affrontare problematiche tecnico applicative con strumenti GIS attraverso la realizzazione di esempi pratici. Ognuno di tali esempi è stato appositamente elaborato ed adattato dall'autore al fine di rendere chiari i concetti ed i criteri di elaborazione cartografica ed alfanumerica con i GIS. L'obiettivo è quello di illustrare al lettore le potenzialità offerte da moderni strumenti GIS in un contesto tecnico-pratico, orientandosi a delineare un quadro generale di come sia possibile utilizzare i software GIS per ottenere determinati risultati di interesse tecnico-pratico. Per ogni argomento è stato specificato lo strumento (o più strumenti insieme) scelto tra: QGIS, GRASS e gvSIG. Per la cartografia di base, il volume si concentra sulle informazioni cartografiche reperibili dai servizi WMS, WFS, WCS messi a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e/o dai servizi web di Regioni e Comuni italiani.
DIMENSIONE: 10,38 MB
DATA: 2016
AUTORE: Vincenzo Carella
NOME DEL FILE: GIS in edilizia. Esempi pratici per territorio, spazio ed ambiente. Con Contenuto digitale per download e accesso on line.pdf
Scarica l'e-book GIS in edilizia. Esempi pratici per territorio, spazio ed ambiente. Con Contenuto digitale per download e accesso on line in formato pdf. L'autore del libro è Vincenzo Carella. Buona lettura su winniearcher.com!
informazioni territoriali ed ambientali; - utilizzare le potenzialità di rappresentazione di un GIS per coinvolgere i soggetti che partecipano al percorso decisionale, mostrando loro risultati, scenari, alterna-tive, fornendo loro uno strumento interpretativo utilissimo per costruire un proget-to condiviso di territorio.
Progetti e Attività - Geoportale
Pertanto per le pratiche edilizie da presentare a partire dal 1° luglio 2017 dovrà essere utilizzata la nuova modulistica unificata in formato pdf compilabile sotto riportata e aggiornata ad aprile 2018 a seguito del comunicato n. 3/2018 del Responsabile del Servizio giuridico del territorio, disciplina dell'edilizia, sicurezza e legalità.