Le infrastrutture informatiche presenti nelle imprese moderne sono per la maggior parte costituite da reti di personal computer collegate ad Internet. Questo volume intende introdurre alcuni degli aspetti alla base del funzionamento di queste reti e del software comunemente utilizzato in esse, per permettere al lettore di comprenderne i meccanismi principali, al fine di poter utilizzare le risorse informatiche in modo più consapevole. Si affronteranno argomenti come: la struttura del computer ed il sistema operativo; le reti di calcolatori; il software per la produttività individuale come le office suite, i sistemi informativi, le basi di dati e la realizzazione di semplici pagine Web. La commissione europea sull'istruzione ha recentemente sottolineato l'importanza di acquisire gli strumenti di base a livello informatico, al fine di saper eseguire una serie di operazioni quali: l'archiviazione, il reperimento (ad esempio tramite l'accesso ad Internet) e la creazione di nuovi documenti. A tal fine è stato portato avanti un piano formativo denominato "La Patente Europea del Computer" con l'obiettivo di fornire uno strumentario di base a tutti i cittadini europei. Lo scopo di questo testo è fornire un'introduzione all'uso del computer che ha una prospettiva più ampia rispetto a come la patente europea è stata attuata. L'obiettivo è di raggiungere un livello di preparazione adatto all'inserimento degli studenti nell'impresa e nella pubblica amministrazione.
DIMENSIONE: 4,96 MB
DATA: 2013
AUTORE: Mauro Gaspari,Gianluigi Roveda
NOME DEL FILE: Informatica per l'impresa tra soluzioni proprietarie ed open source.pdf
Informatica per l'impresa tra soluzioni proprietarie ed ...
Anno Accademico 2019/2020 Conoscenze e abilità da conseguire. L'obiettivo dell'insegnamento è quello di introdurre le nozioni informatiche di base necessarie per utilizzare autonomamente il calcolatore in rete, i fogli elettronici, il Web ed i sistemi informativi aziendali, trattando sia tecnologie proprietarie che open source.
Informatica per l'impresa tra soluzioni proprietarie ed ...
Informatica per l'impresa tra soluzioni proprietarie ed open source Mauro Gaspari - Gianluigi Roveda Gerarchia di memoria - Questa organizzazione permette di disporre una grande quantità di memoria al costo più basso, consentendo allo stesso tempo una velocità di accesso pari a quella garantita dalla tecnologia più veloce.