Questo volume si propone come strumento introduttivo allo studio della storia della psicologia, delle sue ipotesi e teorie con lo scopo di mettere a fuoco il complesso gioco di argomentazioni critiche che ha caratterizzato nel tempo il modo di porre le domande sulla mente e sul comportamento umano, e conseguentemente le direzioni nelle quali a queste domande si è cercata risposta. Contrariamente all'impostazione comunemente adottata dai manuali di settore, l'autrice parte dal presupposto che sia inadeguato, e storiograficamente scorretto, assumere che la psicologia scientifica sia "nata" a Lipsia nel 1879, con l'apertura del Laboratorio di Psicologia Sperimentale di Wilhelm Wundt. Nel ricostruire il lungo percorso della disciplina si preferisce piuttosto adottare la scansione temporale che divide la storia della psicologia in due grandi fasi: il "lungo passato\
DIMENSIONE: 6,74 MB
DATA: 2007
AUTORE: Carmela Morabito
NOME DEL FILE: Introduzione alla storia della psicologia.pdf
Storia Della Psicologia: Riassunto - Riassunto di ...
introduzione il termine nasce tra cinquecento seicento per indicare della filosofia dedicato allo studio dello umana fine 500 si parla per la prima. Accedi Iscriviti; Nascondi. Introduzione alla storia della psicologia. riassunto discorsivo integrato con lezioni.
Introduzione alla storia della psicologia - Carmela ...
Questo volume si propone come strumento introduttivo allo studio della storia della psicologia, delle sue ipotesi e teorie con lo scopo di mettere a fuoco il complesso gioco di argomentazioni critiche che ha caratterizzato nel tempo il modo di porre le domande sulla mente e sul comportamento umano, e conseguentemente le direzioni nelle quali a queste domande si è cercata risposta.