A dispetto della persistente difficoltà di dialogo fra le due culture, fra scienze naturali e scienze umane, è possibile una condivisione di metodi per la ricostruzione di processi come, ad esempio, la successione delle versioni di un testo attraverso una serie di codici manoscritti oppure le trasformazioni evolutive degli organismi. Metodi proposti dai filologi nel Quattrocento sono stati riscoperti dai biologi solo nel secolo scorso. Intriganti parallelismi legano fra loro anche genetica e linguistica.
DIMENSIONE: 1,21 MB
DATA: 2015
AUTORE: Alessandro Minelli
NOME DEL FILE: L' albero condiviso. Metodi comuni tra filologia e biologia.pdf
Biologia. La scienza di tutti i viventi | Alessandro ...
Biologia. La scienza di tutti i viventi, Libro di Alessandro Minelli. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Forum Edizioni, collana Philosophia naturalis, brossura, data pubblicazione agosto 2019, 9788832831245.
The origin of higher taxa : palaeobiological ...
Biologia L'albero condiviso. Metodi comuni tra filologia e biologia Minelli Alessandro Gli abbonati TopNews non possono accedere allo sfogliatore. Per consultare il PDF abbonati a ...