Medico di formazione, dopo alcuni tentativi come poeta, storico e critico letterario, Nikolaj Aleksandrovic Vasil'ev (1880-1940) decide di dedicarsi alla filosofia, in particolare alla logica. Attraverso un'attenta riflessione sui quantificatori e sulla modalità dei giudizi, egli giunge a proporre una "logica del concetto\
DIMENSIONE: 7,60 MB
DATA: 2012
AUTORE: Nikolaj A. Vasil'ev
NOME DEL FILE: Logica immaginaria.pdf
Logica immaginaria - Nikolaj A. Vasil'ev - Libro ...
Logica immaginaria (Biblioteca di testi e studi): Amazon.es: Nikolaj A. Vasil'ev, V. Raspa, G. Di Raimo: Libros en idiomas extranjeros
Complemento di Causa - la Grammatica di Archivium
Nelle riflessioni che seguono interpreto la critica del principio di non contraddizione - di cui seguo le tracce specialmente in G. Priest e N. Vasil'ev - come un modo per fare spazio. È impossibile, per la logica classica, che una superficie blu possa essere anche rossa, e quindi non-blu, allo stesso tempo e sotto lo stesso rispetto.