La Romaikà di Appiano di Alessandria (II sec.d.C.), suddivisa in 24 libri per aree regionali dell'Impero Romano, e i cinque libri di Guerre Civili sono opere in lingua greca sul mondo romano. Della prima alcuni scritti sono conservati interamente, come l'Iberiké, la Libyké o la Syriaké, oppure le biografie su Annibale e Mitridate, di altri abbiamo solo il titolo, come del libro sul regno dei Parti o di quello sull'Egitto; di altri ancora, dei quali fa parte la storia delle guerre sannitiche, sono conservati solo frammenti. Quest'ultima opera, tradotta e analizzata nel presente volume, costituisce una preziosa traccia dell'unica monografia sul lungo periodo dalla metà del IV alla metà del III sec. a.C., fase che ha contribuito non poco all'ascesa di Roma e alla sua futura grandezza. Come quelli di altre monografie perdute di Appiano, i frammenti, qui commentati per la prima volta, sono conservati nelle varie raccolte di Costantino Porfirogenito (X sec.) e nel voluminoso lessico della Suda (sempre del X sec.).
DIMENSIONE: 7,81 MB
DATA: 2012
AUTORE: Barbara Scardigli
NOME DEL FILE: Appiano. Dalle guerre sannitiche.pdf
Leggi il libro Appiano. Dalle guerre sannitiche PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su winniearcher.com e trova altri libri di Barbara Scardigli!
Questa operazione si collegava al processo di disfacimento della società sannita perpetuato dai Romani fin dall'ultimo periodo delle Guerre Sannitiche, quando iniziarono a presidiare il Sannio con la fondazione di colonie romane (314 a.C. Lucera - 291 a.C. Venosa - 268 a.C. Benevento - 263 a.C. Isernia).
Guerre sannitiche - YouTube
Appiano. Dalle Guerre Sannitiche PDF Online Hi, good readers!! This Appiano. Dalle Guerre Sannitiche PDF Online is the best book I have ever read today. If you are interested in this Appiano. Dalle Guerre Sannitiche PDF Kindle !! I recommend visiting my blog because there you can read online or download it for free Appiano.