Che cosa si nasconde nella differenza tra la cosa e l'ente? In che modo tale diseguaglianza tra ciò che è lo stesso, istituita ogni volta che diciamo una parola e che rimane perciò indicibile, ha a che fare con l'ontologia, la teologia, la tecnica e il nichilismo? Qual è il solvente che finisce per rendere ogni cosa, ogni essente, in fondo un bel niente? Sono queste le domande che istradano lungo un percorso a ritroso, dalla riesumazione heideggeriana della questione dell'essere, indietro verso la prima filosofia greca, la teoria della verità di Platone e la fisica di Aristotele, alla ricerca di cosa ne è della "cosa" nel gioco di specchi del logos, che la può dire sempre e solo come ente. Nel solco dell'antica massima di Misone di Chene: "Che non vengano le cose dalle parole, ma dalle cose le parole".
DIMENSIONE: 10,81 MB
DATA: 2012
AUTORE: Nicola Russo
NOME DEL FILE: La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica.pdf
Abbiamo conservato per te il libro La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica dell'autore Nicola Russo in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
In realtà, anche l'uomo stesso è un ente, per meglio dire un esserci, cioè l'ente in cui l'essere "ci è"; la capacità di pensare la differenza ontologica riveste dunque un'importanza imprescindibile anche per l'uomo stesso dal punto di vista della sua condizione esistenziale. Note
Libro La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica - N ...
La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.